Studio Baldassarre


Vai ai contenuti

Dr. Baldassarre Nico

Chi siamo

Corsi e specializzazioni

“Archivista Bibliotecario con indirizzo informatico, turistico, ambientale” (durata corso 750 ore), presso I.T.C. V. Comi di Teramo;
“Interprete naturalistico del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga”
(durata corso 140 ore); c/o Istituto PANGEA Onlus formazione ambientale – Sabaudia (LT);
“Esperto in materia di promozione dell’occupazione – disciplina del lavoro interinale” secondo la L.196/97 (durata 20 ore), c/o NEW SERVICE formazione TEMPORARY - Milano;
“Criteri per la determinazione del prezzo di vendita del prodotto” (durata 4 ore), organizzato da Assindustria Servizi in collaborazione con la CCIAA di Teramo e l’API di Teramo.
“Introduzione alle norme della serie ISO 14000” (durata 8 ore), presso Studiodemetra Sicurezza – Ambiente – Management;
“Esperto in gestione del sistema ambientale” secondo la norma UNI EN ISO 14001: 1996 (durata corso 150 ore) presso CISI ABRUZZO – Mosciano Stazione (TE).
“Auditor di sistemi di gestione ambientale di parte 1° e 2° a norma ISO 14001: 1996” (durata 3 gg.), presso Studio Demetra – Teramo. Superato esame finale.
“Esperto in gestione del sistema qualità aziendale” secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2000 (durata corso 150 ore) presso CISI ABRUZZO – Mosciano Stazione (TE);
“Conoscere e applicare la ISO 9001: 2000”, presso STR Training & Consulting – San Marino, con conseguimento certificato di competenza.
“Auditor – Responsabile Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione per la Qualità a norma ISO 9001: 2000”, c/o STR Training & Consulting – San Marino. Corso registrato IRCA (International Register of Certificated Auditors) al n° A17022. Superato esame finale.
“I sistemi di gestione certificabili oltre le ISO 9000: le ISO 14001 e OHSAS 18001” (durata 4 ore), organizzato da Assindustria in collaborazione con StudioDemetra e ICIM S.p.A.

“Aggiornamento norma UNI EN ISO 14001: 2004” (durata 8 ore), c/o StudioDemetra (TE).
“D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” (durata 8 ore), presso Studio Legale Avv. Salvatori R. – Pescara
Auditor di parte terza di sistemi di gestione per la qualità, inserito nella lista dei verificatori qualificati dell’Ente di certificazione RINA S.p.A. (Referenza Ing. M. Di Russo)
Consulente Tecnico SOA RINA, inserito nelle liste dei consulenti tecnici qualificati SOA RINA.
L’Evoluzione Normativa in Materia di Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro, riflessioni sul D.Lgs. n. 81/08. Seminario a cura di Studio Cusano, in collaborazione con AIAS, DPL, ASL di Teramo, INAIL TERAMO - ISPESL ABRUZZO, VVF COMANDO PROVINCIALE DI TERAMO – Comune di Teramo
Co-Autore del Poster “Using ISO 9001: 2000 quality system as management improvement on a drug addicted patient’s recovery non profit organization (LAAD from Pescara, Italy), presentato alla 25° Conferenza Internazionale ISQua (The International Society for Quality in Health Care) - Copenhagen 19 – 22 ottobre 2008.
Co-Autore e relatore del III° Convegno CAMIS S.r.l. “Quality & Safety road – perseguire la qualità percorrendo la strada della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”, tenutosi a Manoppello il 23.12.2008.
Aggiornamento sulla Norma UNI EN ISO 9001: 2008, organizzato dall’UNI Roma il 23.01.09.
Consulente Tecnico RINA INDUSTRY, inserito nelle liste dei consulenti qualificati RINA INDUSTRY.
Aggiornamento sulla legislazione applicabile in materia ambientale e sugli adempimenti necessari per garantire la conformità alle prescrizioni (durata 16 ore), c/o Susta S.r.l. Castellalto (TE). Giorni 10 – 11 settembre 2009. Docente Ing. Giampiero Ambrosii.
Co-Autore del Poster “Improving results using Levels of Participation on Therapeutic Plans at L.A.A.D (Lega Abruzzese Anti Droga, Pescara, Italy). The “Problem Mapping Method” presentato alla 26° Conferenza Internazionale ISQua (The International Society for Quality in Health Care) – Dublino 10 – 14 ottobre 2009.

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI” (durata 4 ore), c/o Susta S.r.l. Castellalto (TE). Giorno 29.01.2010. Docente Ing. Franchi Sandro – Studiodemetra.

Altri incarichi

"
Auditor di parte terza di sistemi di gestione per la qualità", inserito nella lista dei verificatori dell'Ente di certificazione RINA S.p.A. (Referenza Ing. M. Di Russo)
"
Consulente Tecnico SOA RINA", inserito nelle liste dei consulenti tecnici qualificati SOA RINA.
"
Consulente Tecnico RINA INDUSTRY", inserito nelle liste dei consulenti tecnici qualificati RINA INDUSTRY.
"
Organismo di Vigilanza 231 D'Andrea Service"
"
Responsabile Qualità & Ambiente" BT-Flex S.r.l.


Torna ai contenuti | Torna al menu